Stage e performance di flamenco con Giorgia Celli
Titolo: stage di flamenco con Giorgia Celli
Date: 1 – 2 – 3 - 4 settembre stage 4 performance
Comunicazione: m&f Comunicazione 
...Info: mfcomunicazione@gmail.com, fax: 0721 781714, + 39 339 4918011
Dance Immersion 2011 ospiterà dal 1 al 4 settembre lo stage di flamenco di Giorgia Celli.
Giorgia  Celli si diplomata presso il “Real Conservatorio profesional de danza”  di Madrid in danza spagnola e flamenco, studia dal 1990 al 2005  negli  studi “Amor de Dios” di Madrid con i Maestri Ciro, Maria Magdalena,  Antonio Canales, Joaquìn Ruiz, La Tati, Alejandro Granados, Belén Maya,  Guito, Rafael Campallo, Israél Galvan.
Danza nei “tablaos” madrileñi come: Café di Chinitas, Corral de la Morerìa, Zambra, Al Andalus, Corral de La Pacheca.
Dal  1992 al 2006 forma parte delle compagnie: Luisillo, Rafael Aguilar,  Blanca Del Rey, Joaquin Ruiz, Paco Peña, Ibérica De Danza, Flamencos en  Route, realizzando tournée in Europa, Asia e Sud America.
Collabora  con i gruppi musicali come i Radio Tarifa, Carlos Nuñez, Martirio, Nando  Citarella, e i Tamburi del Vesuvio e con i danzatori come Domingo  Ortega, Inmaculada Ortega e Joaquin Ruiz (vari spettacoli in Giappone).
Realizza  stages e workshop di danza flamenca a Osaka, Kobe, Tokio, Monaco di  Baviera, Linz, Vienna, Madrid, Roma, Cremona, Faenza, Pergola e Cagli  (Pesaro-Urbino).
Nel 2006 forma il Flamenco Quartet (“Noche  Flamenca”) con cui debutta nell’Estate Romana e nel 2008, insieme a Rita  Superbi e Catia Castagna, forma il “Taiko Flamenco Duel”, realizzando  tournée in Italia.
Tiene quotidianamente corsi di danza flamenca presso la sala Teatro Affabulazione ad Ostia Lido Roma.
Domenica 4 settembre alle ore 17.00 Giorgia Celli si esibirà in una performance Flamenca 
all’interno della quale è prevista la partecipazione delle allieve dello stage.
Livello principiante: tecnica + coreografia (rumba)
Livello intermedio/avanzato: tecnica + coreografia (soleà con mantòn)
Riscaldamento – tecnica brazeos – tecnica zapateado – marcajes – educazione musicale sul ritmo – variazione coreografica
Le lezioni hanno una durata di un’ora e mezzo ciascuna. 
giovedì 1 - venerdì 2 e sabato 3 settembre
livello PRINCIPIANTE dalle ore 16.00 alle ore 17.30 – INTERMEDIO/AVANZATO dalle ore 17.30 alle ore 19.00
domenica 4 settembre
livello PRINCIPIANTE dalle ore 13.30 alle ore 15.00 – INTERMEDIO/AVANZATO dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.movimentoefantasia.it
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.