Maxi-incidente sulla Flaminia all’altezza di Cagli. Quattro veicoli e 14 persone coinvolte        
Un colpo di sonno. Potrebbe essere questo, almeno a quanto risulta dalle  prime ricostruzioni, ad aver causato l’incidente che, dalle 22 circa di  domenica 7 agosto, ha bloccato per diverse ore la strada provinciale 3  Flaminia tra le due uscite di Cagli ovest e zona industriale.  Quattordici persone e quattro veicoli, tra i quali un piccolo pulmino,  sarebbero rimasti coinvolti nell’incidente avvenuto sul rettilineo a due  corsie, una per ogni senso di marcia.  La dinamica dell’incidente è ancora da ricostruire, ma l’ipotesi più  accreditata è che il colpo di sonno abbia fatto sbandare il conducente  di un veicolo che viaggiava in direzione Gubbio. Il veicolo è andato a  colpire, mandandola fuori strada, un’auto che viaggiava in direzione  opposta. Senza arrestare la corsa di un veicolo ormai impossibile da  riprendere che, quindi, ha mandato fuori strada anche il pulmino con  almeno sei persone a bordo. A quel punto l’auto si sarebbe girata su se  stessa colpendo una terza vettura e finendo nella scarpata (dove è stata  trovata in direzione Fano) della corsia opposta a quella nella quale  viaggiava. Se l’è cavata con un enorme spavento la maggior parte dei coinvolti, ma  almeno due sono stati portati in ospedale dal 118. Sul posto anche  vigili del fuoco e polizia stradale. Un tratto particolarmente  trafficato in ogni domenica d’estate, questo, “via del mare” per i  perugini e collegamento con Roma per chi proviene da Fano. Direttrice  spesso considerata inadeguata a sostenere questo traffico, anche se,  almeno questa volta, il troppo traffico e le condizioni della strada  sembrano non aver giocato un ruolo fondamentale nell’incidente.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.