Giovedì 1 settembre sarà l'attore comico Niba, direttamente dal palco  di Zelig, a duettare con il pianoforte di Mario Mariani, musicista  pesarese, e insieme a Massimo Franzoni nel Teatro Libero del Monte  Nerone.
A partire dalle 18.30 la piccola radura nella pineta di Fosto (Cagli)  accoglierà i due eclettici artisti per una performance di  improvvisazione teatrale inedita: fedele alle sue migliori pièce  televisive, Niba catturerà il pubblico con quell'inimitabile talento  mimico che lo ha reso uno dei più apprezzati comici degli ultimi tempi.
La pineta che ospita il Teatro Libero del Monte Nerone si prepara così  alla sua ultima settimana di spettacoli: fino a domenica 4 settembre  ancora una carrellata di grandi artisti (venerdì 2 la voce di Anna  Munster da Berlino e sabato 3 Ivan Gambini al clarinetto e alle  percussioni) e poi il concerto finale, degna e attesissima conclusione  di un progetto che ha saputo diventare protagonista delle iniziative  culturali sul territorio marchigiano.
Per raggiungere ogni giorno questo sorprendente angolo di cultura  all'aperto è sufficiente seguire alcune semplici indicazioni stradali al  sito www.mariomariani.com oppure chiamare al 328 3292515.
NIBA: profilo dell'artista 
Niba, nome d'arte di Massimo Barbini (Camerano, 23 gennaio 1973) è un  comico, attore e mimo italiano. Il suo nome d'arte deriva dai Mostri  "Aniba" di Jeeg Robot d'acciaio. Attualmente fa parte dello spettacolo  televisivo Zelig. Ha iniziato la sua carriera nel 2007, partecipando in  anteprima a Zelig-Off per poi entrare nello show principale per 2  stagioni, e risultando una delle più particolari, nonché acclamate new  entry.
Sebbene sia fortemente conosciuto per quest'ultimo personaggio, Barbini  in realtà conduce una vita artistica molto più ampia, lavorando come  attore e mimo adottando la tecnica dello stop-motion, e anche  dedicandosi ad altri interessi sempre artistici.
Durante il suo numero (anche noto come Man in Blob), Niba compie il  procedimento inverso al doppiaggio (playback): prende spunto da frasi di  celebri film, pubblicità o qualsiasi programma televisivo, cartoni  animati compresi, ne riproduce la traccia sonora montando gli spezzoni e  la mima attraverso il movimento delle labbra, così da risultare lui  stesso la fonte di monologhi assurdi, ironici e comici, ma legati spesso  da un argomento; ciò è dato dal fatto che il saggio montaggio della  traccia rende frasi di significato apparentemente diverso, consecutive e  aventi un certo senso (un po' come il programma Blob).
In questo complesso procedimento, Niba è anche aiutato da una particolare gestualità, che si combina perfettamente la situazione che si è venuta a creare, e da un abbigliamento alquanto insolito (la sua pettinatura, per esempio, è un misto di capelli ricci e stirati, e la tenuta elegante è accompagnata da scarpe da ginnastica un po' come Rino Gaetano e Piero Chiambretti).



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.