Le Gocce di luce di Gabriela. Dopo un concorso, ecco la prima raccolta di poesie 
Gocce  di luce. Questo il titolo che Gabriela Biscaccianti ha scelto per la  sua prima raccolta di poesie. Insegnante in pensione, in circa quindici  anni, di poesie ne ha scritte almeno duecento. A macchina, sparse in  fogli che le capita di lasciare in giro e che ritrovare è sempre un  piacere. Anche perché molte delle poesie di Gabriela sono ricordi:  spaccati di una vita contadina che sembra così lontana adesso, ma resa  familiare dalla presenza dei nonni, ai quali spesso quei ricordi sono  legati. Inevitabilmente è la natura fatta di boschi, acqua e vento ad  accogliere queste emozioni, che scrive di getto, spesso di notte.  Quando, forse, la testa si svuota e può far posto a quello che ci tocca  di più. D’altra parte per lei l’amore per la poesia è partito come  ricerca interiore, quella che proprio questo titolo vuole evocare:  piccoli squarci nell’anima che si apre. E che riporta alla luce. Un  cammino, quello con la poesia, che l’ha portata prima a far parte  dell’Eremo dei poeti di Fonte Avellana e poi a partecipare a vari  concorsi nazionali e internazionali, oltre che in volumi che ospitavano  più autori, però. L’ultimo concorso, le ha dato la possibilità di  pubblicare la sua prima raccolta. “Una sorta di campionario – spiega la  poetessa – dei temi di tutta la mia produzione. In queste 45 poesie ci  sono la gioia e il dolore, i desideri e le speranze. Un po’ di tutto,  insomma, di quello che mi sono trovata a scrivere. Ma vederle lì, tutte  insieme, è proprio bello”. A pubblicare il volume, che fa parte della  collana Poeti italiani contemporanei, Omero serie oro, è stata l’Ismeca  Libri che ha lanciato il concorso al quale Gabriela ha partecipato.  “Eravamo in vacanza e ho letto che avrebbero selezionato autori per una  collana. Erano gli ultimi giorni utili, ma io di poesie ne ho tante e  loro ne chiedevano solo 45, così le ho selezionate e gliele ho mandate.  Poi mi hanno chiesto un titolo per il volume”. Per ora il libro è in  vendita nei circuiti Ismeca, ma presto sarà in alcune librerie e punti  vendita della zona.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.