A spasso sul Gibbo delle Aquile - Festa della Montagna Monte Catria 24 – 25 luglio 2010
“A spasso sul Gibbo delle Aquile” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 24 e domenica 25 luglio, organizzato dalle Pro Loco di Acquaviva, Cagli, Cantiano, Frontone, Isola Fossara, Scheggia e Serra Sant'Abbondio, con il sostegno dei Comuni di Cagli, Cantiano, Frontone, Scheggia e Serra Sant'Abbondio, e il patrocinio delle Province di Pesaro-Urbino e Perugia, delle Regioni Marche ed Umbria, delle Comunità Montane del Catria-Nerone, Catria-Cesano e dell'Alto Chiascio, delle Università/Comunanze Agrarie presenti sui Comuni aderenti, e dell'Ente Parco del Monte Cucco.
PUBBLICITÀ GOOGLE
   Un titolo che rimanda la memoria al Canto  del Paradiso nel quale Dante Alighieri parla proprio di questa  affascinante montagna: “…e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto  al quale è consecrato un ermo”. 
L’obiettivo è la  valorizzazione dell'offerta turistica ed ambientale del Comprensorio del  Monte Catria attraverso un evento che coinvolge un'ampia gamma di  realtà culturali e sportive.
Una festa capace di mettere in vetrina le perle del Catria, sia naturalistiche che enogastronomiche.
Il  programma come al solito è stato ideato per catturare ogni gusto e  spazia dalla cultura allo sport, dalla musica all’astronomia, dalle  escursioni naturalistiche all’enogastronomia, dalla fotografia a momenti  dedicati ai bambini.
Tante iniziative rese possibili  grazie alla preziosa collaborazione del CEA del Furlo, Centro Escursioni  Monte Catria, Associazione Eolokite di Gubbio, bande musicali del  territorio e Fotoclub di Cagli.  
Programma
24  luglio 2010 - Monte Catria, Località Valpiana
Ore 09.00 –  Inaugurazione percorso Downhill del Catria. Appuntamento parcheggio  funivia Frontone.
Ore 15.00 - Escursione naturalistica sul  Monte Catria a cura de “La Macina Ambiente”
Ore 16.00 -  Giochi tradizionali per bambini.
Ore 19,30 - Cena a  Valpiana negli stand organizzati dalle varie Pro Loco.
Ore  21,30 - proiezioni di filmati inerenti il comprensorio e gli aspetti  naturalistici: Il Silenzio della Pace (Catria); Sentiero Frassati  (Catria); Il Parco Naturale del Bosco di Tecchie (Cantiano); Documentari  Naturalistici.
Ore 22,00 - Concerto del gruppo “I Néra”  di Urbino con brani di musica leggera e inediti.
Ore 23.00  - Osservazione astronomica e cenni sull’astronomia 
25  luglio 2010 - Monte Catria, Località Valpiana  
Ore 09.00 -  Escursione “L’Anello del Monte Acuto” con appuntamento presso la  Casetta dei Mochi e rientro a Valpiana.
Ore 09.00 –  Dimostrazione pratica di fotografica naturalistica a cura del Fotoclub  di Cagli.
Ore 10.00 – Aquiloni in volo! – Laboratori di  costruzione degli aquiloni, organizzati dai ragazzi dell’Associazione  Eolo Kite di Gubbio.
Ore 10.30 – Tavola Rotonda "Il  Catria: il cuore dell'Appennino in tre Province. Quale futuro per le  popolazioni". 
Con la partecipazione di:
Fabrizio  Giuliani - Presidente Comunità Montana Esino Frasassi;
Massimo  Ciabocchi - Presidente Comunità Montana Catria e Nerone;
Luca  Baldelli - Presidente Commissione della Provincia di Perugia;
Tarcisio  Porto - Assessore Ambiente Provincia di Pesaro e Urbino;
Gino  Traversini - Consigliere Regione Marche;
Orfeo Goracci -  Vice Presidente del Consiglio Regione Umbria;
Vittoriano  Solazzi - Presidente del Consiglio Regione Marche;
Alberto  Giombetti - Membro della Giunta Nazionale Confederazione Italiana  Agricoltori;
Aldo Cucchiarini - Imprenditore (Cooperative)  
Interverranno anche sindaci dei Comuni a cui  appartengono le Pro Loco. 
MODERATORE Veronique Angeletti –  giornalista 
Ore 11.30 – Santa Messa a Valpiana
Ore  12 – Pranzo a Valpiana
Ore 15,00 - Escursione  naturalistica sul Monte Catria a cura de “La Macina Ambiente”
Ore  15.00 - Esibizione dei Balestrieri Città di Cagli.
Ore  16,00 – Aquiloni in volo! – Laboratori di costruzione degli aquiloni,  organizzati dai ragazzi dell’Associazione Eolo Kite di Gubbio e  dimostrazione pratica.
Ore 16.30 – Esibizione delle Bande cittadine di Cantiano e Scheggia-Pascelupo
SU PRENOTAZIONE ESCURSIONI TEMATICHE DI UNA GIORNATA PER ESPERTI (MTB, A CAVALLO O A PIEDI)
Degustazione di prodotti enogastronomici del territorio  del Catria, proposti dalle sette Pro Loco 
Info: 339.8429426 – 335.6449117



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.