Associazionismo, laboratorio gratuito rivolto ai giovani
E’ promosso dalla 
Provincia in collaborazione con i Comuni di Fano, Pesaro, Urbino e Cagli
 nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”. Domande di 
partecipazione entro il 10 febbraio 2013.
 E’ rivolto ai giovani tra i 18 ed i 29 anni interessati alla realtà 
dell’associazionismo e agli operatori di servizi dedicati ai giovani il 
“Laboratorio di aggiornamento e formazione per operatori, youth leaders e
 responsabili di associazioni giovanili” promosso dalla Provincia di 
Pesaro e Urbino in collaborazione con i Comuni di Fano, Pesaro, Urbino e
 Cagli nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”.
 
 Il laboratorio, residenziale e completamente gratuito, si svolgerà nel 
mese di marzo e sarà articolato in tre fine settimana (il 2 e 3 marzo 
all’hotel “Angela” di Fano, il 9 e 10 marzo nei collegi “Il Colle” di 
Urbino ed il 23 e 24 marzo all’agriturismo “Frescina” di Cagli). 
Previsti tre moduli didattici di 12 ore ciascuno su fundraising, 
progettazione e programmazione partecipata, comunicazione e problem 
solving, che esperti condurranno con modalità interattive e con 
l'obiettivo di armonizzare l'immagine di sé del giovane con un uso 
consapevole e integrato delle nuove tecnologie.
 
 La domanda di partecipazione, che dovrà pervenire alla Provincia di Pesaro e Urbino entro il 10 febbraio, è reperibile presso gli Informagiovani dei Comuni di Pesaro, Fano e Urbino o sul sito www.eurogiovani.provincia.pu.it.
 I colloqui di selezione per approfondire le motivazioni dei candidati, 
l'esperienza maturata e la condivisione degli obiettivi del laboratorio 
si svolgeranno sabato 16 febbraio alle ore 8.30 nella sede della 
Provincia, in Viale Gramsci 4 a Pesaro.
 
 Come spiegano gli organizzatori, al centro dell'attenzione del 
laboratorio e della progettualità di “Youth AdriNet” che lo sostiene, 
c’è la co-progettazione, “intesa come stimolo alla condivisione di 
esperienze e crescita dell'associazionismo giovanile, nella prospettiva 
di trasformare l'idea di bene comune in azione concreta ed efficace”.
 
 Per ulteriori info: tel. 0721/3592481
 
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
CERCA NEL BLOG
martedì 29 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.