L'ANTICA FORNACE BENINCASA 
Vi erano in Cagli numerose fornaci un tempo 
attive. Accanto a quelle destinate alla realizzazione di materiali da 
costruzione quali i mattoni vi erano fornaci dedicate all'arte della 
ceramica. Importanti ceramisti cagliesi sono segnalati in
 più luoghi d'Italia. A Cagli muta testimone di tale arte della ceramica
 è anche la dismessa fornace Benincasa posta in un edificio lungo via 
Pian del Vescovo: via un tempo ricca di artieri e di popolo (nel XIX 
secolo vi abitavano ben 800 persone in condizioni tali che questo 
quartiere fu per molto tempo un drammatico caso socio-sanitario 
cittadino). Le foto scattate da Arseni negli anni Ottanta del Novecento 
documentano lo stato della fornace ancora piena di oggetti di uso comune
 che sono ancora dei biscotti (in quanto immersi in una vasca di smalto 
di colore e consistenza del latte) ossia dei semilavorati da sottoporre a
 decorazione e quindi ad una seconda cottura che è quella della 
smaltatura (e in alcuni casi al terzo fuoco). 
CERCA NEL BLOG
mercoledì 23 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.