Vale tra ghiaccio e Fuoco 
Riparte Donnavventura. Anche se Valentina Rondinelli (cresciuta tra 
Cagli e Acqualagna) e le altre sono tornate, la programmazione tv è 
pronta a ripartire ogni domenica (dalla prossima) alle 14.30 su Rete4.
Una lunga spedizione e una grande avventura, quelle che saranno 
raccontate in questa nuova stagione, la più lunga in assoluto in termini
 di tempo nella storia di Donnavventura. Da Ushuaia, ultimo avamposto 
del continente sudamericano, all’Amazzonia Peruviana. Un viaggio fino 
alla fine del mondo e oltre, toccando terre ghiacciate, steppe sperdute 
ed estreme, ma anche isole paradisiache e misteriose.
Come ogni anno un nuovo team di giovanissime Donnavventura: Francesca, Paola, Rossella, Sara, Vale e Valentina.
Le sei nuove leve sono partite dalla remota Patagonia invernale e 
puntando la bussola verso sud, si sono dirette sino all’innevata 
Ushuaia, capitale della Provincia della Terra del fuoco.
Nella risalita verso nord, la carovana dei pickup ha percorso la 
mitica Ruta 40 per oltre 5mila chilometri fra cavalli, pecore e 
guanacos, superando il freddo pungente del maestoso ghiacciaio Perito 
Moreno e del Cerro Catedral, una delle cime più famose del Sudamerica. 
Ma come ricorda proprio il titolo stesso di questo Grand Raid, gran 
parte di quest’ultima spedizione è stata dedicata alla scoperta del 
Pacifico. Dalla più lontana Nuova Caledonia alle selvagge isole Fiji, 
set di famose pellicole cinematografiche, per poi scoprireuno degli 
arcipelaghi tropicali più sognati: la Polinesia francese. Da questa 
perla del Pacifico il team di reporter si è spostato nella misteriosa e 
fascinosa Isola di Pasqua, che segna un nuovo passaggio in territorio 
cileno. Una volta riapprodate in Alta Patagonia, ad attendere la 
squadra, la risalita attraverso il deserto dell’Atacama e i Salarad alta
 quota. Segue l’ingresso in Perù alla scoperta della Penisola di 
Paracas, per poi affrontare,l’Amazzonia peruviana con la sua fauna 
straordinaria e le sue colorate tribù.
La spedizione è stata molto varia e impegnativa, ma è già dalla 
Patagonia invernale, fredda e insidiosa, che sono emersi i primi 
problemi della nuova squadra. Difficoltà che non traspaiono dalle 
puntate, ma che tuttavia hanno portato a una serie di sostituzioni delle
 nuove protagoniste e la scelta di due di queste di rientrare già da 
Ushuaia, abbandonando per sempre la possibilità della spedizione nel 
Pacifico.
Imprescindibile l’intervento in spedizione delle veterane (Ana, 
Chiara, Ilaria, Michela e Stefania) chiamate in sostituzione e supporto 
del team. Saranno proprio queste a portare a termine il lungo viaggio in
 Alta Patagonia e Perù.
Ogni mercoledì, VideoMediaset e Tgcom24 (Viaggi), proporranno le 
immagini in anteprima sulla puntata domenicale. Ogni giovedì, inoltre, 
le Donnavventura racconteranno in diretta anticipazioni e curiosità 
sugli episodi attraverso i microfoni di Rtl 102.5
Lele Biscussi firma come sempre la regia e Mila Cantarelli ne scrive i
 testi, mentre Valeria Benatti, viaggiatrice virtuale, commenta fuori 
campo.
CERCA NEL BLOG
martedì 15 gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.