Spettacoli e progetti chiudono l’intenso anno della Michelini Tocci        
Attesa per il nuovo organico: alla primaria due prime non bastano 
Un nuovo anno si è chiuso tra tanti successi. Ma l’istituto comprensivo  Michelini Tocci di Cagli pensa già a settembre, in attesa di sapere, nei  primi giorni di luglio, quale sarà l'organico di fatto. Tra i genitori,  un po’ di preoccupazione l'ha sollevata la possibilità che i 58 alunni  iscritti alla prima classe della primaria possano essere distribuiti su  due classi (che risulterebbero composte da 29 alunni). Una situazione  che anche il Comune sta cercando di evitare, visto che il sindaco ha già  inviato all'ufficio scolastico la documentazione necessaria a  dimostrare che le aule sono inadeguate a contenerli. Ma preoccuparsi è  inutile, data anche la collaborazione dell'ufficio scolastico  provinciale. Per ora all'Istituto è andato meglio di quanto si temesse:  resta l'amministrativo che sembrava dovesse essere tolto e sono stati  tagliati solo due dei sei Ata paventati (ma tre andranno in pensione).  Intanto ragazzi e docenti si godono un po' i trionfi di un anno di  sforzi. C'è ancora una volta quello della scuola secondaria di primo  grado di Cagli tra i dieci video selezionati dal festival Marinando,  appuntamento internazionale per i giovani del Mediterraneo. Sono 24 i  ragazzi che parteciperanno, presentando il video Terra rossa e  conchiglie di mare, alla Settimana azzurra, a Ostuni dall'11 al 18  settembre: un'importante opportunità ottenuta anche grazie all'impegno e  alla professionalità della professoressa Stella Mei, assistita da  Vincenza Panichi. Soddisfatta la dirigente Delfina Betonica che, con  l'appoggio degli insegnanti, continua a sostenere e promuovere la  partecipazione a gare e concorsi che permettano ai ragazzi di  confrontarsi con altri giovani e realtà. All'interno delle classi, per  esempio, nell'anno scolastico concluso, sono entrate le associazioni  sportive per il progetto Edusport. Con un contributo dalle famiglie,  poi, l'associazione culturale Toscanini e Filippo Magi hanno curato il  progetto Crescere con il canto, concluso con un saggio a teatro. Nelle  classi della Michelini Tocci è entrata anche la Frutta nella scuola del  progetto coordinato dal ministero dell'Agricoltura. Tra le altre  attività, Adotta l'autore, il concorso Conad per prove scritte di  italiano e quello grafico Smoll-Cagli Io e la mia mamma, madrelingua  inglese ed esame per la certificazione Cambridge. Un'attenzione per  l'inglese dimostrata anche dal progetto Comenius, che ha previsto uno  spettacolo teatrale in lingua: i bimbi hanno interpretato Pinocchio.  Singoli alunni, poi, si sono distinti nei giochi matematici e hanno  vinto le borse di studio della famiglia Michelini Tocci. Buoni risultati  anche nello sport: la IC ha vinto i Giochi della Gioventù, i ragazzi  degli scacchi ammessi alla fase regionale e buoni piazzamenti alle  provinciali di Pallapugno per le squadre maschile e femminile.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.