Terra rossa e conchiglie di mare
Selezionato per “Marinando” il video dei ragazzi di Cagli
Cagli Un'importante opportunità per i giovani studenti  dell'Istituto comprensivo Franco Michelini Tocci. Selezionati tra i  dieci video migliori d'Italia, parteciperanno al festival Marinando,  l'appuntamento dedicato ai giovani del Mediterraneo. Così tutta la  scuola secondaria di primo grado dell'Istituto cagliese presenterà alla  Settimana azzurra di Ostuni, dall'11 al 18 settembre, il video Terra  rossa e conchiglie di mare”. Un'opportunità ottenuta anche grazie  all’impegno e alla professionalità della professoressa Stella Mei,  assistita da Vincenza Panichi. Soddisfatta la dirigente Delfina  Betonica. All’interno delle classi sono entrate le associazioni sportive  per il progetto Edusport. Con un contributo dalle famiglie poi,  l’associazione culturale “Toscanini”e Filippo Magi hanno curato il  progetto “Crescere con il canto”, concluso con un saggio a teatro. Nelle  classi della Michelini Tocci è entrata anche la frutta nella scuola del  progetto coordinato dal ministero dell’Agricoltura. Tra le altre  attività, “Adotta l’autore”, il concorso Conad per prove scritte di  italiano e quello grafico Smoll-Cagli Io e la mia mamma, madrelingua  inglese ed esame per la certificazione Cambridge. Un’attenzione per  l’inglese dimostrata anche dal progetto Comenius, che ha previsto uno  spettacolo teatrale in lingua: i bimbi hanno interpretato maestralmente  “Pinocchio” davanti ad un numeroso pubblico. Singoli alunni poi, si sono  distinti nei giochi matematici e hanno vinto le borse di studio messe  in palio dalla famiglia Michelini Tocci. Buoni risultati anche nello  sport: la IC ha vinto i Giochi della Gioventù, i ragazzi degli scacchi  ammessi alla fase regionale e buoni piazzamenti alle provinciali di  Pallapugno per le squadre maschile e femminile. Tra gli altri successi  poi, quello della IIIA che ha depositato, dopo essere stato selezionato  dall’Iscop, presso il Centro Studi Storici delle Marche materiale per  corsi di aggiornamento sulla didattica della storia e della  progettualità nelle scuole.
Irene ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.