Qualcuno ci lavora già da agosto. Per questo, chi non lo ha ancora  fatto, e bene che si "metta sotto". Presepi nelle Chiese e pronto a  tornare, grazie alla collaborazione tra centro culturale Don Sturzo,  parrocchie di Santa Maria Assunta e San Pier Damiani, amministrazione,  associazioni e scuole. Nelle chiese, ma anche nelle vetrine di molti  negozi e in tanti altri punti caratteristici della città, i presepi ci  saranno dal 15 dicembre al 10 gennaio, ma chiunque volesse, in qualsiasi  modo, contribuire, fa ancora in tempo a dare la propria adesione,  rivolgendosi ad Alessandro Mei. Pur se Presepi nelle Chiese e solo alla  sua ottava edizione, infatti, fa già parte degli appuntamenti  irrinunciabili del periodo natalizio. Per i cagliesi, ma senza escludere  nessuno, visto che già dallo scorso anno visitatori sono arrivati da  tutte le Marche e anche da più lontano e che l'organizzazione sta  prendendo accordi con alcune agenzie di viaggi che organizzano gite nel  periodo di Natale. Tredici le chiese che ospiteranno i presepi. Nel  tentativo di fare di Cagli la città dei presepi, poi, l'invito e a tutti  i commercianti e quanti hanno una vetrina, anche vuota: che la  riempiano con la gioia della Santa Famiglia, in un bel percorso che  unisca tutta la città.
CERCA NEL BLOG
mercoledì 1 dicembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.