| Minoranze incalzano la giunta in consiglio comunale | 
CAGLI _ E’ stata messa sotto pressione la Giunta di Cagli con varie  interrogazioni nel recente Consiglio Comunale, sia dal PdL che dalla  Lista Uniti per Cagli: 'Molta preoccupazione esprimiamo – afferma in un  comunicato Uniti per Cagli -  per il funzionamento futuro dell’Ospedale  poiché circola voce che la divisione di Chirurgia verrà chiusa per il  periodo dal 20/12/2010 al 10/01/2010 e molti sono i timori che possa  divenire definitiva. Dopo la chiusura del servizio di Colposcopia, viene  ventilata anche la chiusura del Laboratorio Analisi (Fossombrone?).  Quindi mentre altre strutture simili (Pergola?) a noi vicine vedono  potenziati servizi e strutture, Cagli sta sempre più perdendo pezzi.  Inoltre l’inserimento in bilancio della alienazione della ex colonia di  Monte Petrano, per 300 mila euro, desta molta ilarità in quanto non è  ancora concluso l’iter amministrativo per modificarne l’attuale  destinazione urbanistica di “demolizione senza ricostruzione”. Quindi  non si capisce come la Giunta  possa  proporre la alienazione della ex  colonia senza che al momento per nessuno sia possibile ristrutturarla.  Si accosta questa vicenda ironicamente al film in cui Totò cercava di  vendere Fontana di Trevi. Molta preoccupazione solleva la proposta di  riperimetrazione della zona  di Santa Croce sulla quale pendono rischi  idrogeologici molto elevati. Perché si cerca di diminuire la zona di  rischio sotto un campo da calcio ed altri impianti sportivi frequentati  ogni giorno da giovani, quando eventi anche luttuosi hanno negli anni  purtroppo dimostrato come “mettere le mani” in zone simili sia molto  rischioso?'. Molte le voci… 'Si declassa questo pendio pericoloso per  costruirvi sotto  una palestra? Ma cambiando le carte i pericoli non  restano gli stessi? – fa intuire il  consigliere Anacleto Pierfranceschi  del PdL che si è rivolto al Sindaco Catena – e perché non è ancora  giunto il diniego da parte della Soprintendenza per l’impianto da  realizzarsi nella zona  Piana di Maiano? Se venisse autorizzato quale  azione intende intraprendere l’Amministrazione al fine di impedire la  realizzazione di tale impianto? Il NS gruppo vigilerà attentamente e  visto tra l’altro che il critico d’arte Vittorio Sgarbi è spesso a Cagli  chiamato da questa Amministrazione per celebrare le opere d’arte di  questa città è forse il caso di ascoltarlo anche quando come ha  affermato in comune che  il fotovoltaico è un’aggressione criminale sul  territorio. E aggiungo io, non lo è forse molto di più specie in quelle  zone già sottoposte a vincolo?'.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.