CAGLI _ Non è stata la riunione della nostalgia, hanno tenuto a ribadire  molti dirigenti ed amministratori socialisti che si sono riuniti ad  Acquaviva di Cagli. E’ stato un incontro, per costruire il futuro  dell’entroterra e della provincia.  Si sono ritrovati gli assessori ed i  consiglieri che il partito esprime a Cagli, nei Comuni del Catria e  Nerone ma anche a Pesaro, Urbino e sulla costa. E poi esponenti di primo  piano del socialismo pesarese, fanese, fossombronese, iscritti e  simpatizzanti. A confronto c’erano due generazioni di socialisti. I  rappresentanti storici del socialismo degli anni ’80 ed i giovani,  affacciatisi al socialismo del nuovo millennio che nell’assemblea si  sono dichiarati ……"convinti dell’attualità dei valori del socialismo e  dei suoi programmi in un contesto politico che da tempo ha perso i  principi che erano alla base della buona politica del secolo scorso".  Tra i personaggi presenti dei socialisti del passato, Giancarlo Scriboni  e più volte ha ribadito che …….."già  negli anni ’80 parlavo di diritto  alla  felicità, alcuni decenni prima del presidente della  Provincia di  Pesaro Matteo Ricci". Molto apprezzato l’intervento di uno dei più  giovani, Luca Buraia, consigliere comunale cagliese che, grazie alla  delega alle politiche giovanili, si è già distinto per le iniziative e  le occasioni di aggregazione per i ragazzi locali. Molti gli accenni  alla politica del fare da tutti contrapposta alla politica delle  polemiche e della demagogia. "Questo incontro - ha dichiarato il  segretario del partito socialista di Cagli Giancarlo Siligeni -   fortemente voluto dalla nostra sezione e coordinato dall’assessore  Alessandro Biscaccianti, vuol essere la prima di una serie di iniziative  sul territorio per rilanciare la visibilità dei socialisti e costruire  un progetto di sviluppo per i giovani, le famiglie e le imprese. Di  fronte ai grandi partiti, che sono vuoti contenitori per una politica  del nulla, noi intendiamo mobilitarci su specifiche questioni concrete,  acqua pubblica, infrastrutture, servizi per i cittadini ed aperti ad  accogliere suggerimenti e proposte di chiunque volesse dare il proprio  contributo".
CERCA NEL BLOG
giovedì 10 marzo 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.