Una iniziativa senza precedenti nel mondo  del credito cooperativo che, per la prima volta, impegna attivamente  una banca nel sociale. Si tratta della Bcc di Pergola che ha idetao  un'emissione di obbligazioni solidali per i risparmiatori. E sin qui  siamo nella più ordinaria amministrazione di qualsiasi banca se non  fosse che questa particolare proposta, oltre ad avere un tasso di  remunerazione pari al 2,40% fisso per 30 mesi, ha la possibilità di  scegliere a chi destinare, tra sei diversi enti benefici che operano nel  territorio, il contributo dello 0,40% annuo. La banca ha così scelto  tra le associazioni operanti nel sociale anche il centro socio educativo  e riabilitativo L'albero delle storie di Cagli e la sezione Avis “A.  Codignola” di Apecchio. L'iniziativa è stata presentata dal direttore  generale dottor Mario Montesi e dai direttori di filiale. La conferenza  stampa di presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di  Acqualagna Andrea Pierotti, l'assessore del Comune di Cagli Massimo  Vantaggi, l'assessore comunale di Apecchio Maurizio Caselli e i  rappresentanti delle due associazioni: Barbara Barzotti per l'Avis e  Aurelio Clementi per l'Albero delle storie.  Per ogni 10.000 euro sottoscritti la banca donerà all’associazione  prescelta 100 euro (lo 0,40% su due anni e mezzo). Se la comunità  risponde, come si augurano i sindaci ed i presidenti delle associazioni,  con un milione di euro di sottoscrizioni la Bcc riconoscerebbe 10.000  euro di contributo.
CERCA NEL BLOG
martedì 22 marzo 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.