La Costituzione in regalo ai diciottenni
Cagli, il simbolico dono del sindaco Catena nel corso delle iniziative per l’anniversario dell’Unità
Cagli In  un teatro  colmo  di  cittadini,  moltissimi  giovani, si è svolta la  cerimonia del  150° anniversario   dell'Unità  d'Italia.  Tantissime  bandiere  tricolori   hanno    arredato   gli  interni, abbellito  il  foyer, la  platea e il  palcoscenico  dove  il sindaco Patrizio Catena ha  ricordato la data che   tutta  la  nazione  ieri ha  celebrato,  un  patriottismo  ineguale,  sentito   da  tutti. Catena ha consegnato il testo della Costituzione  repubblicana ai giovani diciottenni, sottolineando come dobbiamo   conoscere  la  legge  più  importante  della  Repubblica  Italiana, la   Costituzione che si basa   sui   principi  della  convivenza  civile,  Con il patto  costituente  l'Italia  uscì  definitivamente  dalla   tragedia   della  guerra  e  scelse  la  via della democrazia.  In  quella  che è stata  definita  una  delle  più  belle  Costituzioni  al  mondo,  sono  infatti  affermati  i  principi di  libertà  di   democrazia e di  uguaglianza, i  diritti ed i doveri a  cui tutti  i   cittadini  sono  sottoposti. Vi invito a leggerla   la  Costituzione   che  oggi ho  ritenuto   farne  omaggio, a  voi  in questa  ricorrenza,  soprattutto  la  prima parte, in quanto contiene i  principi   fondamentali  ed i diritti ed i doveri, per farne  tesoro  e  guida,   nella  vostra  vita  di  cittadini  attuali e  futuri.
Tra i tanti appuntamenti della giornata anche il ricordo di Vincenzo Cacciamani e Giosafatte Ceccarelli, che vestirono la camicia rossa del garibaldini e che caddero in combattimento nel 1866, nel corso della guerra contro gli austriaci.
g.b.,                                                                                                                                                                                                      



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.