La città raccontata dai poeti
Affollata lezione dell’Unilit: Cagli protagonista delle letture in versi
Cagli I poeti che hanno raccontato Cagli in tutte le  sue forme: i profumi, il selciato, le persone che vi hanno vissuto e il  vento che sempre accompagna questa città. Non poteva esserci giorno  migliore del 21 marzo, primo giorno di primavera e giornata mondiale  dedicata alla poesia, per raccontare questi poeti e leggere le loro  opere letterarie. Ci ha pensato la giornalista Silvia Sinibaldi che,  invitata dall'Unilit di Cagli e dal coordinatore Valentino Ambrosini, ha  voluto dedicare la sua lezione alle poesie di Ninel Donini, Artemisia  Bartolini e Gabriele Mastini. Tre scrittori molto diversi tra loro per  formazione e professione, ma accumunati dallo stesso forte sentimento  nei confronti della loro città natale. Scrittori per passione ormai noti  a tanti cagliesi che non perdono occasione di sentire i loro versi,  recitati ogni anno ad agosto durante la manifestazione Di Vento Poesia, o  di vedere qualche commedia dialettale di Gabriele Mastini interpretata  maestralmente dagli attori locali della compagnia teatrale La Pioletta  che hanno registrato negli ultimi anni un caloroso successo di pubblico  al Teatro Comunale. Silvia Sinibaldi ha saputo raccontare Cagli  attraverso un'attenta selezione delle poesie dei tre artisti cagliesi e,  tra il pubblico, non sono mancati momenti di pura commozione. E così si  è passato dai versi che raccontano la via Crucis, a quelli del Palio  dell'Oca, fino a quelli che descrivevano la processione del Cristo  Morto. Un pomeriggio, quello di lunedì scorso, che ha saputo festeggiare  nel migliore dei modi la giornata mondiale dedicata alla poesia.
Irene Ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.