Confesercenti interviene in merito alla chiusura al traffico del centro di Cagli 
Né vicini né lontani all’Amministrazione, ma al fianco degli operatori
"E’ possibile che sulla stampa, in  questi giorni - spiega Matteo Radicchi, responsabile Confesercenti  Cagli - siano state riportate dichiarazioni non nostre per cui abbiamo  necessità di fare alcune precisazioni circa la posizione che  Confesercenti ha assunto nei confronti del Comune di Cagli a proposito  di ztl e limitazioni del traffico in centro. Siamo contrari a che Corso XX Settembre possa essere chiuso dalle 17.00 poiché, anche in considerazione del difficile momento economico, gli operatori commerciali potrebbero avere ripercussioni negative sul volume di affari dall’anticipazione  degli orari di chiusura: in questo caso specifico, siamo invece  chiaramente d’accordo ad una limitazione più severa per il traffico dei  mezzi pesanti.
Confermiamo, come già per altro esplicitato, la nostra contrarietà alla  chiusura del centro storico se non per manifestazioni ed eventi  programmati possibilmente con anticipo. Queste due contrarietà non sono  da parte nostra prese di posizione fini a se stesse, ma riflettono da un  lato la condivisione da parte dell’associazione delle difficoltà degli associati,  consultati in precedenza, e dall’altro il timore che tali restrizioni  provochino un esodo delle attività commerciali dal centro storico. 
Siamo invece ancora disponibili al confronto con l’amministrazione per quello che riguarda la ztl estiva, ed in particolare per i tempi e i modi di realizzazione, poiché è evidente che la sperimentazione fatta negli ultimi due anni ha avuto riscontri positivi soprattutto per il settore del turismo. Tesi avvalorata dalla conferma da parte dell’amministrazione comunale della messa in funzione, entro quest’anno, del parcheggio “Flaminio” (ex Agip) e della realizzazione di quello di “Porta Massara”. Un dialogo che ci appare quanto meno dovuto anche in virtù dell’accordo sottoscritto dalle Associazioni nel 2009 sul cosiddetto “ Piano del Traffico”.
dalla Confesercenti di Pesaro Urbino



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.