I corsi dell'Unilit ripartono il 7 novembre        
La città ideale è il primo appuntamento
Il caso della città ideale. Con una riflessione sulla cultura artistica  del Quattrocento urbinate inizia il nuovo anno accademico per gli  studenti dell’Unilit di Cagli. Lunedì 7 novembre l’inaugurazione è alle  16,30 nel Salone degli Stemmi di Palazzo Pubblico. Come ormai  consuetudine, assieme agli studenti ci sarà anche il presidente  provinciale Unilit Sergio Pretelli. Solo dopo gli studenti e quanti  vorranno partecipare potranno assistere alla riflessione guidata da Maia  Rosaria Valassi, soprintendente reggente per il patrimonio  storico-artistico ed etno-antropologico delle Marche. La prima questa di  una serie di lezioni che come ogni anno termineranno solo a maggio e  che consentiranno agli studenti di incontrarsi ogni lunedì e giovedì  dalle 16 alle 18 nell'aula magna della scuola Michelini Tocci in piazza  San Francesco a Cagli. Arte, storia, letteratura ma anche musica,  medicina e alcune occasioni per gite insieme nel fitto programma  proposto da oltre quaranta docenti che anche quest'anno si sono messi a  disposizione dell'Unilit, che lo scorso anno ha salutato il corso con un  centinaio di iscritti. Tra le iniziative di quest'anno ci sarà la  consegna degli attestati di merito ai docenti con dieci anni di presenza
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.