Al via l’edizione 2011 di Rocche Eventi, appuntamento autunnale del  TeatroCust2000 di Urbino che domenica 9 ottobre proporrà un ricco  programma presso la Rocca Degli Ubaldini di Sassocorvaro. Per la  stagione 2011, il TeatroCust2000 offre un cartellone che è un percorso a  tappe nei Castelli e nelle Rocche del Montefeltro che via via  abbraccerà i comuni di Piobbico, Mondavio e Tavoleto.
Titolo della rassegna 2011 è Prove di Vita:  l’occasione per una riflessione sul rapporto di trasmissione dialettica  fra la cultura della tradizione e quella della contemporaneità,  maggiormente indirizzata ai nostri giovani. Si tratta cioè, di un  progetto dedicato ai giovani e al recupero del loro disagio in un  contesto moderno che, di fatto, lo alimenta e dunque li strumentalizza.  Ma è anche il momento per la valorizzazione delle specificità culturali  territoriali dei piccoli Comuni e la riscoperta di un patrimonio che  resta ancora sommerso (arti-mestieri-cultura orale) del Montefeltro e  difficile da tramandare alle nuove generazioni che spesso ignorano  determinati usi e costumi ormai desueti.
La Rocca Degli Ubaldini, con la sua secolare storia e la maestosità  della propria architettura, è dunque la cornice ideale per una  riflessione sui temi del nostro patrimonio socio-culturale che rischiano  di andare perduti. Il programma prevede quindi una serie di momenti  tematici legati al teatro e alle arti figurative. Alle 16.00 la Rocca si  animerà con la sezione Ludicamente, un momento dedicato ai più piccoli con lo spettacolo circense di Chiara Vitale, che metterà in scena Le Magie, con momenti di affascinanti giochi di prestigio e di magia. A seguire, la proiezione di alcuni video come Terra Rossa e Conchiglie di Mare o Strade D’Acqua  vincitori nazionali del concorso Teatro Giovani Italiano 2011 per la  regia di Stella Mei e realizzati dalla Scuola Media “Michelini Tocci" di  Cagli. Dalle 18.00, la serata si svilupperà con un divertente  spettacolo di commedia dell’arte dal titolo Il Mascherio,  che affronta il tema della follia e del disagio d’amore, per la regia  di Andrea Cavarra a cura di Zorba Officine Creative di Pistoia. Dopo un  break musicale con un Concerto Aperitivo di Manuel Lorenzetti, alle 21.30 la prima tappa di Rocche Eventi terminerà con l’incontro La Comunità Papa Giovanni XXIII Si Racconta Ai Giovani:  un momento di discussione sulle parole dell’Amore e della  partecipazione con l’intervento di Don Elio Piccaria in compagnia di  alcuni giovani della Comunità. Infine, in alcune sale della Rocca il  TeatroCust2000 allestirà la Mostra Prove di Vita  già presentata ad Urbino lo scorso agosto a cui si aggiungono ulteriori  video, costumi ed oggetti di scena tratti da spettacoli nazionali ed  internazionali prodotti nel tempo.
Rocche Eventi anche quest’anno ha ottenuto il Patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino, oltre a quello di tutti i comuni interessati e il prezioso contributo delle Proloco.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.