Ettore Gambioli firma la faccia di Carlo Guzzi per i 90 anni dello storico marchio        
Resterà nella piazza di Mandello del Lario dove è stata inaugurata tra una folla di 20mila appassionati
Cagli - Un cagliese ci ha messo la faccia. La sua e quella del fondatore  della Moto Guzzi. L’ha realizzata Ettore Gambioli, infatti, la statua  dedicata a Carlo Guzzi e inaugurata nella piazza davanti al comune di  Mandello del Lario nei giorni in cui lo storico marchio ha festeggiato i  suoi primi 90 anni. Giorni di festeggiamenti, appuntamenti e incontri  nei quali al paese sul lago di Como sono arrivati in 20mila, da tutto il  mondo (in 40 dall’Australia), per un grande motoraduno e tanti eventi.  Compresa l’inaugurazione della statua, accolta tra tante foto e applausi  e commissionata al “guzzista” di Cagli (che dipinge e ha una rubrica in  una rivista che parla solo di questa moto) dal club Anima guzzista (che  compie dieci anni) e dal Comune. “Da appassionato - spiega Ettore -,  per me realizzare la scultura è stato un’onore, anche perché resterà in  piazza. Ricavata da un blocco unico di 24 quintali, rappresenta un muro  dei box lungo circa 5 metri dal quale Guzzi (alto oltre 1,80 metri) si  sporge con un cronometro in mano, in attesa delle sue moto”. Tre mesi di  lavoro e tre giorni per l’installazione (con pavimentazione e  illuminazione), fatta con l’architetto Paolo Gambarelli, di un’opera che  ha richiesto due camion a 70 k/h per trasportarla dal laboratorio  cagliese di Ettore che ha in casa. Ancora per poco, visto che entro  l’anno conta di aprirne uno a Smirra abbastanza grande da garantirgli  uno spazio espositivo per gli oggetti in pietra. La pittura, almeno per  ora, resta un hobby.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.