Frecce e dardi fanno volare la città. Ottimi piazzamenti per i balestrieri a Firenze        
Cagli - Cagli sempre più lontano. Trasportato dalla potenza di frecce e  darti, sferrati con estrema maestria dalle Compagnie degli Arcieri e dei  Balestrieri Storici di Cagli. Le due compagini, infatti, continuano a  guadagnare ottimi piazzamenti in competizioni nazionali, guadagnandosi  una fama sempre maggiore. Partiamo dai Balestrieri, che, nella nona  edizione del Campionato Italiano di tiro con la balestra storica  manesca, a Firenze, hanno guadagnato un importante secondo posto, a solo  un punto di distacco dagli avversari di Mondavio. Nella gara singola,  invece, i balestrieri di Cagli hanno guadagnato un terzo posto con  Filippo Colazzilli, in arte Visciola, arrivato dopo Nibbio di Cortina e  Zanza di Firenze. “Onore e merito quindi agli amici di Mondavio per il  bel risultato finale e i sinceri complimenti agli amici di Firenze per  l’alto livello organizzativo dimostrato nella preparazione della nona  edizione del Campionato Italiano” commentano con sportività i  Balestrieri. La Compagnia degli Arcieri dell’Oca, invece, domenica 18  settembre ha portato a Cagli oltre 220 arcieri provenienti da tutta  Italia che si sono sfidati nel settimo Torneo D’Archi Città di Cagli, la  gara annuale alla quale partecipano tutte le Compagnie in costume  storico affiliate alla Confederazione Arcieri Storici e Tradizionali. Il  centro storico ha ospitato le 16 piazzole di tiro. Ad aggiudicarsi il  trofeo, la compagine di Fabriano, ma anche gli arcieri di Cagli hanno  ottenuto il loro successo, organizzando una delle manifestazioni più  grandi d’Italia.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.