AGGIORNAMENTO NEVE
LUNEDI' 6 FEBBRAIO ORE 13:00 
Attualmente continua a nevicare in particolare sui  rilievi e settori interni, anche se con neve in genere di debole e solo  temporaneamente di moderata intensità. Nelle prossime ore situazione  stazionaria, mentre durante la notte e nel mattino di domani generale  intensificazione dei fenomeni un po ovunque con tormente di neve sui  rilievi. 
STRADE CHIUSE
 SP 15 “Nerone” Chiusa per neve dal km 1 alla vetta  SP 54 “Monte Petrano” Chiusa per neve  SP 126 “Palcano – Monte Petrano” Strada chiusa  SP 110 “Chiaserna Catria” Chiusa per neve dal km 1  SP 134 “Chiaserna Catria II Tr.” Strada chiusa  SP 3 “Flaminia” tratto Cagli – Cantiano aperto con bufera nella serata del 05/02  
 PREFETTURE
 Pesaro Urbino: il prefetto ha attivato tutte le  componenti della Protezione civile per fronteggiare una situazione di  innevamento straordinaria che ha colpito sia le zone interne che parte  della fascia costiera della provincia. Attuato un piano di emergenza  antineve con l’attivazione di presidi della Polizia stradale negli snodi  principali della rete viaria; 
 VIGILI DEL FUOCO
 Marche: 1010 interventi
Nelle Marche, in particolare: Ancona 304, Macerata 166. Ascoli Piceno 168 e Pesaro 372. La zona più critica è quella dell’alto pesarese: i distaccamenti di Cagli e Urbino operano con turni raddoppiati e con l’apporto di tre pale gommate provenienti da da Ancona, Macerata e Belluno.
Sono state raggiunte due frazioni isolate del comune di Sassio Feltrio e portati in sicurezza un anziano di 92 anni ed una donna all’ottavo mese di gravidanza.
Riaperto l’aereoporto di Ancona.
INTERVENTINelle Marche, in particolare: Ancona 304, Macerata 166. Ascoli Piceno 168 e Pesaro 372. La zona più critica è quella dell’alto pesarese: i distaccamenti di Cagli e Urbino operano con turni raddoppiati e con l’apporto di tre pale gommate provenienti da da Ancona, Macerata e Belluno.
Sono state raggiunte due frazioni isolate del comune di Sassio Feltrio e portati in sicurezza un anziano di 92 anni ed una donna all’ottavo mese di gravidanza.
Riaperto l’aereoporto di Ancona.
 Quarto giorno di nevicate,  i vigili del fuoco di Pesaro e Urbino stanno cercando di raggiungere  alcune famiglie rimaste isolate alle Cesane e nelle campagne di Cagli,  con l'aiuto di una pala meccanica arrivata da Belluno. A Fabriano città  la neve è a quota 80 centimetri, ma grazie a una turbina messa a  disposizione dalla Provincia autonoma di Bolzano anche le frazioni di  montagna ricevono viveri e soccorsi.




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.