Scolari ancora a casa
 Fino a lunedìCagli Serrande abbassate, scuole chiuse e strade quasi  impraticabili. E' questa la situazione registrata ieri nel territorio  del comune di Cagli, una condizione che ha fatto scattare subito  l'emergenza. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per liberare  le vie dai tanti alberi caduti a causa del peso della neve e per dare  soccorso a tutti coloro che non sono riusciti ad aprire la porta di  casa, soprattutto anziani. La situazione non è migliore nelle frazioni:  alcune di esse, come Abbadia di Naro, sono rimaste per oltre venti ore  senza corrente elettrica. Disagi anche per la ricezione dei cellulari e  delle linee telefoniche Telecom a cui si aggiunge il black out di  internet, soprattutto per le connessioni wireless. Un'emergenza che non  sembra migliorare con il passare delle ore, la neve infatti, caduta  incessantemente per tre giorni senza sosta, continua a cadere e ieri ha  raggiunto picchi di oltre 70 centimetri nelle zone più montuose. Le  scuole resteranno chiuse fino a lunedì, per poi valutare in base alle  condizioni metereologiche se riaprirle. Intanto lavorano senza sosta i  mezzi spazzaneve e spargisale che stanno battendo tutte le strade  extraurbane del comune e le vie principali interne, ma nuova neve si  deposita subito dopo.
Irene Ottaviani,                                                                                                                                                                                           




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.