CAGLI _ Incredibile……..ma vero! Nonostante le difficoltà economiche più  volte annunciate per risolvere i problemi di tante vie cittadine che in  fatto di buche o avvallamenti sono spesso nel mirino di numeroasi  cittadini, questa volta finalmente c’è da lodare l’Amministrazione  Comunale nelle persone del Sindaco Patrizio Catena e dell’Assessore ai  Lavori Pubblici, il socialista Sandro Biscaccianti. Con grande senso di  “cagliesità” per la loro sensibilità verso la città, ambedue sono  “guazzaroli”, un termine che a Cagli si usa per identificare i cagliesi  veraci, si sono molto impegnati in prima persona per riportare il Pincio  o Parco della Rimembranza ed i giardini pubbici all’antico splendore di  un tempo. Infatti da qualche giorno, le fioriere dove al posto di fiori  come avveniva in passato regnavano erbacce infestanti e che da anni  rendevano i giardini come un luogo di irresponsabile abbandono,  i  vialetti e le varie aiuole dei giardini pubblici, sono stati  radicalmente trasformati. Fiori nelle fioriere, aiuole e vasca ben  curate, vialetti riportati all’antico con immissione di uno strato di  ghiaino ed ora tutto risulta in perfetto ordine come non accadeva da  anni. Un luogo molto caro ai cagliesi che all’inizio del secolo scorso  vollero questi giardini, il Pincio ed il Viale della Vittoria ad  ornamento della città. Erano il vanto di molte amministrazioni fino agli  anni Ottanta, poi un lento abbandono fino ad un degrado molto criticato  che ha anche favorito atti di vandalismo e presenze notturne molto  discutibili. "Questo è un intervento importante, voluto con molta  determinazione insieme al Sindaco – afferma l’Assessore Sandro  Biscaccianti – perché non era più decoroso lasciare il Pincio ed i  giardini in uno stato di semiabbandono. In futuro importante sarà di  rivolgere a questi luoghi sempre nella massima attenzione come avveniva  un tempo. Doteremo l’area anche di videocamere per evitare vandalismi  notturni e anche per permettere a chi abita nei pressi di non dover  convivere con atti poco consoni col vivere civile. Nonostante un  bilancio in difficoltà, abbiamo quindi voluto dare un segnale di  interesse e di immagine verso la città ed a giorni inizieranno anche i  lavori di manutenzione di varie vie del centro. Abbiamo inoltre  nell’immediato come gruppo socialista, un altro programma ambizioso nel  centro storico che è in fase progettuale. Sono tre idee da sottoporre  prima all’attenzione dell’Amministrazione poi a tutta l’opinione  pubblica della città. Dopo averne verificato la fattibilità progettuale,  convocheremo una conferenza stampa per illustrare a breve queste nostre  proposte per risolvere problemi molto cari ai giovani, attività  scolastiche ed associazioni sportive".
Lo Staff del PGRevolution Network ringrazia SUSO per il pollice verde.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.