Processione di Cagli con 400 confratelli
Cagli Tra le processioni più intense sulla passione, morte e resurrezione di Cristo, quella del Cristo Morto. Venerdì, alle ore 21, oltre quattrocento confratelli di cinque distinte confraternite, partendo dalla chiesa di San Giuseppe, daranno vita al corteo religioso che precede il carro dove è deposto il Cristo morto. Come vuole la tradizione saranno tutti scalzi, sfidando pioggia e freddo, in segno di penitenza, ed incappucciati poiché la carità non ammette alcun esibizionismo. Vagheranno per le vie di Cagli in religioso silenzio o recitando le preghiere, accompagnati dal suono di un tamburo e da brani musicali scelti. Legata alla Confraternita del Santissimo Crocifisso e San Giuseppe eretta nel 1537, la processione richiama ogni anno tanti turisti.
Carissimi il Venerdì Santo a cagli non ci sono sfilate ma processioni, attenzione!!!!!!, le sfilate si fanno a carnevale o nelle passerelle.
RispondiEliminaCiao.
Vedi che se ti riferisci all'articolo qui sopra c'è scritto sfidando no sfilando
RispondiEliminaCiao
PGRevolution