| Mazzacchera: a settembre l'apertura del nuovo cinema | 
CAGLI _ Slittano ancora i tempi di apertura per la nuova multisala di  Cagli. Dopo vari annunci di apertura per l’ottobre scorso, poi per le  vacanze di Natale, ancora un rinvio si disse per le imminenti festività  Pasquali, ora in un comunicato del vicesindaco Alberto Mazzacchera, si  annuncia ancora una data: apertura tra agosto e settembre. Sarà la volta  buona? Si tratta di una struttura composta di sale per circa 180 posti  cadauna in località San Lazzaro dove un tempo sorgeva l’ex Caseificio  del Petrano, un ambizioso progetto in fase di completamento. Nei giorni  scorsi si è tenuta conferenza stampa indetta dal Comune di Cagli alla  quale hanno preso parte il Vice Sindaco Alberto Mazzacchera, il  costruttore Giampiero Casavecchia con i suoi consultenti e l’architetto  Giorgio Gentili. "Mancava, per problemi di salute – afferma il  vicesindaco Alberto Mazzacchera in un comunicato - Giovanni Giometti  proprietario di oltre 100 sale nelle Marche e regioni limitrofe. Nei  giorni successivi è stato lo stesso Giometti a comunicare i tempi….”la  multisala di Cagli aprirà tra fine agosto ed i primi di settembre  affinché tutto sia rodato per l’avvio della stagione del  cinematografica>. Giometti non è nuovo in città in passato negli anni  Settanta, aveva gestito per alcuni anni il nuovo Cinema Excelsior .  "Occorreva per questa città – continua Mazzacchera - una struttura  dedicata al cinema al passo con i tempi sotto tutti gli aspetti.  Giovanni Giometti si è dimostrato disponibile ed i molti problemi che si  sono presentati in questi anni hanno trovato una soluzione grazie alla  convinzione di Giometti di realizzare questo nuovo tempio del cinema a  Cagli, e grazie anche alla determinazione dell’impresa costruttrice  F.lli Casavecchia. L’Amministrazione Comunale ha lavorato per appianare  le tante increspature burocratiche". In merito al cinema che sta andando  a completamento afferma l’architetto progettista Giorgio Gentili:  "L’area dismessa dell’ex caseificio, sulla quale sta sorgendo il centro  commerciale e direzionale, è stata individuata dai progettisti nonché  dalla committenza all’ingresso della città di Cagli in quanto si  richiede per le destinazioni scelte grande visibilità e facile accesso  (cento commerciale, direzionale e sale di proiezione cinematografiche).  L’individuazione del sito è ben mirato in quanto in una zona di svincolo  e confluenza di strade di grande viabilità quali superstrada e futura  pedemontana che lo renderanno facilmente fruibile a livello  comprensoriale. L’area inoltre potrà fungere da cerniera a livello  locale, tra il centro storico e la zona industriale, in quanto potrebbe  essere adibita a zona espositiva per i produttori locali e/o da supporto  alle attività del centro storico che hanno dei problemi di  accessibilità e visibilità".
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.