“Basta con lo sfruttamento dell'entroterra. Andremo a richiudere il Pozzo del Burano”
La posizione del Fronte di Azione Popolare PU
L'emergenza
 idrica scalda gli animi del movimento “Fronte di Azione Popolare 
Pesaro-Urbino”,movimento locale e trasversale che col suo Presidente 
Giacomo Rossi è intervenuto più volte sull'argomento. Dice lo stesso 
Rossi; “Siamo di fronte al solito scenario che profila ormai da anni 
grazie all'incompetenza dei nostri amministratori locali e di chi 
gestisce le nostre risorse idriche. La riapertura del Pozzo del Burano è
 diventa oramai una consuetudine tra l'altro non condivisa con le 
popolazioni locali; non dovrebbe assolutamente essere così. Gli invasi 
idrici non sono stati puliti, sugli gli sprechi non si è intervenuto, le
 captazioni abusive sono al loro posto e  le partecipate che gestiscono 
in maniera privatistica la nostra acqua continuano a fare utili sulle 
nostre spalle non reinvestendo seriamente sul servizio idrico (vedi le 
recenti rotture delle tubazioni che hanno lasciato senz'acqua la 
costa).Tutto ciò porta all'inevitabile riapertura del Pozzo del Burano e
 al depauperamento dell'ennesima risorsa dell'entroterra (non 
conoscendone tra l'altro i rischi natuali connessi). Non vogliamo 
dividere la Provincia in due tra costa ed entroterra ma bisogna pur 
smetterla di considerare l'interno come una riserva indiana da 
sfruttare. Da quassù si portano via i servizi (vedi ospedali) ma non si 
esita ad attingere, molto spesso gratuitamente, alle nostre risorse 
naturali presenti”. Conclude Rossi; “O la politica pesarese ci 
garantisce delle soluzioni immediate per far fronte all'emergenza idrica
 recependo le nostre proposte di ottimizzazione e di gestione dell'acqua
 o saremo costretti insieme a tutti i cittadini dell'entroterra ad 
intervenire per chiudere il pozzo del Burano e di certo, per non farlo 
più riaprire. Mi auspico tra l'altro che i sindaci e le forze politiche 
dell'interno possano farsi sentire e ribellarsi.”




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.