PRESENTATO IL CATALOGO DEL CENTRO PER LA SCULTURA CONTEMPORANEA
E'
 stato presentato il 13 agosto 2012 il catalogo della collezione 
pubblica permanente del Centro per la Scultura Contemporanea Torre 
Martiniana. Il Centro di Scultura nasce a seguito della mostra "Pensieri
 Spaziali" ideata, nel 1989, da Fabrizio D'Amico, Flaminio Gualdoni ed 
Eliseo Mattiacci  con l'impegno assiduo di Lucia Braccini (Presidente 
della Pro Loco, poi assessore comunale) affiancata da Paolo Paleani. Nel
 1991 il Comune di Cagli costituisce ufficialmente nel quattr
ocentesco
 Torrione della Rocca di Francesco di Giorgio Martini il Centro di 
Scultura dotato di una pubblica collezione permanente che nel corso 
degli anni si arricchisce di numerose opere tra le quali le due di 
maggiore dimensione sono poste nel Cortile del Cosmo del Palazzo 
Pubblico e sulla cinta urbica medioevale lungo il Viale della Vittoria. 
Tutte le opere sono state realizzate da ciascun artista appositamente 
per gli spazi del Torrione. Nel panorama marchigiano si tratta di una 
delle rare e preziose collezioni pubblice di scultura contemporanea 
pensata ad hoc per un monumento i cui vani interni si direbbero scolpiti
 in una montagna di pietra più che costruiti.




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.