L’alta tecnologia di Internet in tutte le case
Nel 2011 Cagli allargherà i servizi
Cagli Wi-fi libero: è questo l'obiettivo che, con  il nuovo anno, si pongono molte pubbliche amministrazioni ed enti  locali. Una novità importante per molti Comuni e un traguardo ancora  lontano per tanti altri. Non è il caso di Cagli che può vantare, già dal  2008, una rete di connettività gratuita ramificata su tutto il  territorio. La liberalizzazione del wi-fi non ha infatti colto di  sorpresa la Comunità Montana del Catria e del Nerone che già da due anni  offre questa nuova tecnologia nelle piazze di Acqualagna, Apecchio,  Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico e Serra Sant’Abbondio. Un beneficio  importante per gli oltre 1.500 cittadini che ogni giorno ne usufruiscono  in maniera gratuita e, a sua volta, un servizio all'avanguardia.  “L’innovazione tecnologica che ha contraddistinto la politica  amministrativa della Comunità montana e dei suoi Comuni – ha affermato  il presidente Massimo Ciabocchi - ha portato servizi d’eccellenza nel  territorio montano che ora è sicuramente meno svantaggiato e  all’avanguardia anche rispetto a tanti comuni e città della costa”. 1500  utenti della rete, servizio internet base con sette mbit, servizio  telefonico Voip senza canone, dieci punti di accesso wi-fi gratuiti,  connettività gratuita ai Comuni e a molte scuole, 25 webcam per  videosorveglianza e promozione del territorio e oltre 100 servizi attivi  con accesso on-line. 
“Grazie alla digitalizzazione della macchina amministrativa, alla sensibilità dei sindaci ed alla professionalità del responsabile dei servizi informatici e tecnici Lucio Guerra - afferma Ciabocchi - tutti i comuni sono dotati di posta elettronica certificata e firma digitale già dal 2008 e possono contare su servizi on-line e servizi associati in molti settori (urbanistica ed edilizia, catasto, tributi, anagrafe, sportello unico, protocollo informatico e sistema informativo). Servizi portati direttamente a casa dei cittadini, nelle sedi delle aziende, negli uffici dei liberi professionisti e delle associazioni di categoria, con risparmio di tempo e denaro. Innovazione e servizi a chilometri zero”.
irene ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.