Ricorso al Tar contro la riapertura delle cave in provicia di Pesaro 
Il ricorso viene presentato anche contro la delibera della Giunta della  Regione Marche n. 1520/2010 che approva la delibera della provincia,  nonché contro diversi altri atti amministrativi che autorizzano la  riapertura e l'ampliamento di tre cave storiche, chiuse da anni, in fase  avanzata di rinaturalizzazione; tali cave sono quelle di Rave della  Foce di Frontone, di Gorgo a Cerbara e di Ponte Alto di Cagli e ciò  avviene in assenza di una effettiva necessità di aumentare la produzione  di inerti e quindi in assenza di un effettivo interesse pubblico.
Le tre cave si trovano in Zone di Protezione Speciale ove è vietata l'attività estrattiva  e contro il parere negativo espresso da alcuni degli enti competenti in  materia. Ad esempio la stessa Regione Marche, in un decreto  dirigenziale, ha riconosciuto come la delibera n.89/2010 della provincia  di Pesaro Urbino determina un'incidenza significativa, "per la  precisione negativa", ricadendo le cave in aree ZPS della rete Natura  2000, previste dalla Comunità Europea ed ove l'attività estrattiva è  riconosciuta avere carattere di vulnerabilità.
Il ricorso, affidato dalle associazioni all'Avv. Maria Raffaella Mazzi di Pesaro, oltre a richiedere l'annullamento degli atti per violazione di molteplici leggi e disposizioni, ha l'obiettivo di indurre le Amministrazioni Pubbliche ad un corretto uso del territorio, evitando ulteriori deturpazioni ambientali nell'interesse pubblico, quello vero dei cittadini.
Il ricorso sarà discusso il 27 gennaio davanti al TAR Marche in Ancona.
Invece per informare i cittadini sul contenuto del ricorso e per parlare  più in generale di attività estrattiva nella provincia di Pesaro ed  Urbino ed in Italia, sabato 29 gennaio, presso la Sala della Pace-Via  Rinalducci, 11 a Fano le tre associazioni ambientaliste organizzano un  incontro pubblico dal titolo "Qui Cava ci Cova" con la presenza dell’Avv. Raffaela Mazzi e del regista e studioso Alberto Grossi che proporrà due interessanti filmati sul tema delle cave e della tutela del paesaggio dal titolo "Cosa c’è sotto le nuvole" e "Aut Out"; introduce e modera il Vice Presidente della Lupus, Claudio Orazi.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.