Nevone in arrivo su tutto l'appennino e zone collinari
Da giovedì a domenica forti nevicate sui rilievi con accumuli localmente superiori al metro!!!
Dopo un lungo periodo caratterizzato da condizioni  anticicloniche con clima molto mite sui rilievi e con diffuse e  persistenti nebbie lungo la zone costiera e pianeggiante, siamo ormai  alla vigilia di un importante cambiamento della situazione  meteorologica. Dalla giornata di domani infatti, la risalita di un  potente promontorio anticiclonico verso il medio atlantico, determinerà  la rapida discesa di una corrente di aria molto fredda dalla Penisola  Scandinava e diretta sul bacino del Mediterraneo centrale. L'arrivo di  tali masse d'aria fredda ed instabile determineranno già dalla giornata  di domani la formazione di un minimo depressionario, inizialmente sul  Mar Ligure ma che nel corso del fine settimana tenderà a spostarsi verso  il medio Tirreno per poi posizionarsi fra l'Adriatico meridionale e la  Grecia. Tale situazione determinerà il forte scontro tra l'aria fredda  in arrivo da nord nord-est e richiamata dal minimo depressionario, con  una debole corrente umida occidentale in risalita dal Mediterraneo  occidentale, pertanto si avrà un deciso peggioramento su tutto il  centro-sud Italia con diffuse precipitazioni e nevicate anche copiose  sulle zone appenniniche anche a bassa quota. 
In particolare sulla nostra Provincia, le condizioni  meteo peggioreranno rapidamente a partire dal mattino di giovedì quando  il cielo si presenterà coperto con diffuse deboli piogge in pianura e  nevicate via via più copiose oltre i 600-800 metri. Nel corso del  pomeriggio/sera di giovedì i fenomeni tenderanno ulteriormente ad  intensificarsi e grazie al maggior afflusso di aria fredda in quota le  nevicate scenderanno fino a raggiungere i 200-400 metri di altezza, ma  localmente anche raggiungendo i fondovalle nel corso della notte in  particolare sul Montefeltro. Venerdì e sabato ancora tempo molto  perturbato con precipitazioni moderate e a tratti forti sulle zone  interne, dove imperverseranno forti bufere di neve in quota e  moderate  nevicate su tutta la fascia medio-basso collinare, mentre difficilmente  la costa riuscirà a vedere la neve se non in alcuni limitati episodi  durante la serata di sabato ed in particolare nel tratto a nord di  Pesaro. Domenica gradualmente il tempo migliorerà ma con temperature in  ulteriore calo con forti gelate, mentre dai primi della prossima  settimana sembra probabile una nuova discesa di aria fredda dal nord  della Russia, ma tale configurazione resta ancora da confermare. 



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.