Blitz dei carabinieri: arresti e denunce
Cagli (Pesaro Urbino)- I carabinieri di Cagli, nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti negli ultimi giorni dai carabinieri della Compagnia di Fano, hanno proceduto all’arresto di un 45enne pregiudicati marocchino colpito da ordine di esecuzione pena del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, dovendo scontare mesi sei di reclusione per furto aggravato. L’uomo è stato condotto nell’abitazione ove permarrà in regime di detenzione domiciliare.
Una  denuncia per guida in stato di ebbrezza è stata formulata nei confronti  di un 46enne della zona sorpreso alla guida della propria autovettura  in grave stato di alterazione psicofisica derivante all’abuso di alcol.  La patente di guida del 46enne è stata ritirata. Una denuncia per  “tentato furto aggravato” è stata effettuata nei confronti di un 21enne  pregiudicato del luogo che, dopo aver danneggiato la porta antipanico di  un bar, tentava di asportare alcune bottiglie di liquore desistendo a  seguito dell’attivazione del sistema dall’allarme dell’esercizio  pubblico. Tre pregiudicati di origini rom di 46, 30 e 19 anni,  residenti  nella provincia di Pescara, l’altra sera sono stati notati  dai militari aggirarsi con fare sospetto nei pressi di una scuola e di  alcune abitazioni ove in precedenza erano stati effettuati dei furti. I  tre, subito bloccati, sono stati sottoposti a verifiche di polizia e,  siccome non hanno saputo giustificare la loro presenza nel comune di  Cagli, sono stati proposti alla Questura di Pesaro e Urbino per  l’applicazione della misura di prevenzione del “rimpatrio con foglio di  via obbligatorio per il comune di residenza”, con divieto di ritorno per  anni tre in Cagli e Comuni limitrofi, giacché la loro presenza è stata  ritenuta funzionale alla commissione di reati contro il patrimonio. 
A  Cantiano, invece, un 34enne pregiudicato romeno, residente a Fano, è  stato sorpreso all’interno di una chiesa del luogo mentre tentava di  forzare la cassetta delle elemosine. Al 34enne sono stati sequestrati  gli attrezzi da scasso che utilizzava: due grossi cacciavite ed un  pinza. Infine, alcuni giovani del luogo trovati in possesso di qualche  grammo di hashish sono stati segnalati dai carabinieri di Cagli alla  Prefettura di Pesaro e Urbino quali consumatori di sostanze  stupefacenti, per l’applicazione delle sanzioni accessorie previste  dalla normativa sugli stupefacenti, quali la sospensione della validità  della patente di guida e la sottoposizione a programma socio-terapeutico  e riabilitativo. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. 




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.