“Frana di Molleone Pierfranceschi offensivo”
Cagli “Le dichiarazioni rilasciate dal consigliere di  minoranza del Pdl Anacleto Pierfranceschi sono inesatte, non veritiere  e, per certi aspetti, offensive”. Così il sindaco Patrizio Catena  risponde alle asserzioni di Pierfranceschi in merito alla frana di  Molleone. Catena sostiene che le cifre e i dati riportati dal  consigliere del Pdl sono prive di fondamento. “Alla famiglia oggetto  dell’ordinanza di sgombero dell’immobile di Molleone – spiega il sindaco  - sono stati erogati contributi per l’autonoma sistemazione e il  rimborso delle spese sostenute per il ricovero del nucleo familiare  evacuato pari a 500 euro mensili, di cui il 50% a carico del Comune e  l’altro 50% a carico della Regione. Complessivamente, a partire  dall’aprile 2006 sino ad oggi, sono stati liquidati 27.750,00 euro di  cui 13.785,00 euro a carico del bilancio comunale e la restante parte a  carico del bilancio regionale pari a 250 euro mensili sulla base di  specifici parametri stabiliti dalla Regione”. Sempre la regione Marche,  con decreto 118 del 03/11/2009, ha riconosciuto a diversi comuni oggetto  di movimenti franosi, tra i quali Cagli, un contributo di solidarietà  per la delocalizzazione degli immobili dalle zone dissestate il cui  ammontare è stato stabilito sulla base di alcuni criteri e parametri  definiti dalla Regione stessa. Un contributo pari a 87.000 euro che,  come ha affermato il sindaco, è stato trasferito ai soggetti  interessati. “La richiesta di risarcimento avanzata dinanzi il Tribunale  di Urbino dai coniugi Cotaloni – conclude Catena - ammonta a 525.000  euro e non già a 700.000 come riferito dal Consigliere del Pdl. Le  medesime affermazioni del Pierfranceschi risultano non veritiere nella  misura in cui danno per scontato che il Comune dovrà pagare 700.000  euro, essendo la causa di risarcimento tutt’ora pendente in primo grado  dinanzi il Tribunale di Urbino e con la concreta possibilità di chiusura  della lite stessa in transazione senza alcun onere o esborso diretto  per il Comune in virtù del contributo di solidarietà. Offensive,  appaiono infine le parole del Pierfranceschi, in quanto volte unicamente  a gettare discredito sull’amministrazione e i suoi funzionari . Farebbe  bene a riflettere prima di rilasciare dichiarazioni destituite di  fondamento”.
sabato, 3 marzo 2012
Irene Ottaviani,                                                                                                                                                                                           




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.