Il marketing territoriale per aziende e visitatori
Coinvolta l’area del Furlo, Nerone e Catria
Cagli E' nato “Col Sole in fronte”, il progetto di marketing  territoriale volto a fra scoprire ai turisti le bellezze dei monti  Nerone, Petrano e Catria. Ideato e portato avanti da Piero Criso Roberto  Paradisi, il progetto sta già muovendo i primi passi e sarà presentato  pubblicamente il 15 giugno presso la mensa interaziendale di Cagli. Alla  base di tutto c'è la voglia di far crescere il territorio, in primis  dal punto di vista turistico, ma anche nel lavoro di tante piccole  aziende locali che si troverebbero a beneficiare subito di tale  crescita: agriturismi, ristoranti e b&b, ma anche imprese di  costruzioni e restauri, società immobiliari, artigiani e, soprattutto, i  giovani che in questo momento lasciano le montagne dell'Appennino per  cercare lavoro altrove. Si tratta quindi di valutare una proposta di  marketing territoriale in una zona che va dal Furlo ai monti Nerone,  Petrano e Catria e che comprende vari comuni quali Acqualagna, Cagli,  Pergola, Cantiano, Serra Sant’Abbondio, Frontone, Piobbico e Apecchio. “  La zona – ha affermato il comitato promotore - ha forti potenzialità  turistiche non adeguatamente sfruttate per pigrizia ed incapacità di  lavorare facendo squadra. Le aziende non sono disponibili a collaborare  tra loro. Il risultato è che il numero dei villeggianti ed investitori  cresce ma in maniera modesta.  E’ quindi pressoché obbligatorio agire,  restare passivi significa far morire il territorio di inedia e costringe  gli operatori e la popolazione a cercare la soluzione dei problemi  altrove”.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.