L’entroterra a difesa dei piccoli ospedali
Manifestazione intercomunale dell’Udc
Cagli La realizzazione di un polo di eccellenza nella  nostra provincia non deve distrarre dalle esigenze di quanti risiedono  nelle aree interne, che hanno una viabilità piu’ difficoltosa,  popolazione in buona parte anziana e numerosi centri sparsi in un ampio  territorio. Il gruppo provinciale Udc è unito nel difendere i piccoli  ospedali e, proprio per evidenziare le problematiche legate alla sanità  delle aree interne, ha promosso per sabato un'iniziativa davvero  singolare. Alle ore 10.15 due gruppi, di cui faranno parte cittadini,  consiglieri e rappresentanti delle istituzioni locali, uno proveniente  da Massa di Cagli e l'altro da Moria di Cantiano, partiranno per  raggiungere Pianello dove sarà distribuito materiale informativo sulla  situazione relativa agli ospedali di Polo. I partecipanti partiranno poi  per Cagli dove alle ore 11.30 circa si incontreranno in piazza  Matteotti, di fronte al Comune. Un'iniziativa che ha già riscosso le  adesioni dei consiglieri regionali Elisabetta Foschi e Giancarlo D’Anna,  i capigruppo consiliari in provincia:  Savelli di Rifondazione,  Baldelli del Pdl, Papi del Pd, Papolini dell’IdV, il consigliere  provinciale Giannotti e il segretario regionale del Pri  Gambioli. Hanno  aderito inoltre il presidente della Provincia Matteo Ricci, i  consiglieri regionali Gino Traversini e Valeriano Camela, i sindaci di  Cagli, Pergola e Sassocorvaro, Apecchio, Fermignano e Fossombrone il  presidente della Comunità montana del Catria e Nerone Massimo Ciabocchi.  Gli Ospedali delle zone interne – afferma il gruppo Udc - hanno  assicurato fino ad ora, anche se con sempre minori funzioni, una  presenza costante, certa, necessaria per la tutela della salute della  popolazione che risiede nell’interno e che rappresenta ben oltre la metà  della popolazione della intera provincia. Ospedali che con la loro  presenza hanno di fatto assicurato un filtro per le strutture maggiori e  contribuito a limitare la mobilità passiva verso altre regioni.
Irene Ottaviani,                                                                                                                                                                                           



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.