Nuovo appuntamento con i ‘Week End Gastronomici’ della Confcommercio 
 Nutrito il numero dei ristoranti che parteciperanno all’iniziativa ‘Week End Gastronomici’, promossa dalla Confcommercio, di questo fine settimana: sabato 20 e domenica 21 ottobre.
Iniziano sabato 20 ottobre i ristoranti: Il Castagno di
 Orciano (tel. 0721/977672) con bruschetta, prosciutto di Rupoli, 
crostino al tartufo nero, olive nostraline, tacconi di fave con pomodoro
 e lardo, passatelli ai funghi misti con porcini, tagliata di capocollo 
di maiale, coniglio in potacchio, verdura ripassata in padella, 
insalata, dolci secchi caserecci con vin santo; Il Somaro di
 Novafeltria – loc. Ponte S. Maria Maddalena (tel. 0541/923670) con 
antipasti all’italiana con crostini, tagliatelle ai funghi porcini, 
tortellini pasticciati, castrato misto, carne alla griglia e spezzatino,
 patate al forno, fagiolini, ciambella casereccia, caffé; Vecchio Montefeltro di
 Carpegna (tel. 0722/77136) con lombino marinato con formaggio di fossa e
 tartufo, crostini rustici, cavolo cappuccio con pere e formaggio, 
fagioli in crema di porcini, gnocchi al cinghiale, strozzapreti alla 
norcina (con tartufo), misto di carni al forno e alla brace, patate al 
forno, verdure cotte al vapore, zuppa inglese.
Proseguono domenica 21 i ristoranti: Antica Osteria da Oreste di
 Casinina di Auditore (tel. 0722/629900) con tagliere di salumi e 
formaggi con piadina, ravioli di spinaci e ricotta in salsa di 
radicchio, speck e noci, pappardelle alla lepre, coscio di maiale al 
forno, coniglio in porchetta e pollo allo spiedo, patate arrosto, 
bietola e cicoria al vapore, dolci secchi caserecci, caffé; Da Lorenzo di
 Gallo di Petriano (tel. 0722/52093) con casciotta d’Urbino, crescia 
sfogliata, crudo di Carpegna, crostini misti, tagliatelle con borlotti e
 salsiccia, gnocchi al magro d’anatra, capocollo al sale grosso e 
rosmarino, pollo alla diavola, patate al forno, insalata, tiramisù, 
caffé; Da Luisa di Serrungarina (tel. 
0721/896120) con crostini al tartufo, crescia e salame lardellato, 
frittata, mousse ai formaggi con miele di castagno e noci, passatelli ai
 porcini e  tartufo nero, lasagne al forno, pasticciata, faraona al 
rosmarino, erba cotta, insalata, tiramisù; La Gioconda di
 Cagli (tel. 0721/781549) con insalatina di carne bollita con panzanella
 e aceto rosso, polenta morbida con pecorino della Valle del 
Metauro,noci e tartufo nero, punte di petto di vitellino alla griglia, 
coniglio flambato al Verdicchio e tartufo nero, contorni vari, crostata 
con marmellata fatta in casa con frutta biologica; La Gradarina di
 Gradara (tel. 0541/964504) con crostini al tartufo, frittatina 
campagnola, salumi misti e formaggi, lasagne verdi della casa, 
strozzapreti con funghi, salsiccia e tartufo, arista all’arancio, 
faraona alle noci nel forno a legno, patate sabbiate, verdure di campo, 
semifreddo allo zabaione con salsa al cioccolato, caffé; Piccolo Mondo di
 Mombaroccio (tel. 0721/470170) con insalatina di cappone con melograno,
 carpaccio di porcino con ricotta, crostone di pane con tartufo, piccolo
 tagliere della fattoria, malfatti con ragù di coniglio, passatelli con 
funghi e tartufo, carré di cinta scaloppato con castagne e pepe, patate 
sabbiate al forno, insalata, verza all’aglio e olio, crostata di crema e
 noci, caffé.
I menù completi ed altre interessanti notizie sulle località di 
svolgimento dei Week End sono consultabili sui libretti reperibili 
presso la Confcommercio di Pesaro. Una piacevole novità. Domenica
 21 sarà possibile effettuare una visita gratuita all’area archeologica 
di Colombarone per ammirare i resti di una maestosa villa romana, della 
Basilica di San Cristoforo Ad Aquilam - dove nel 743 d.C. si incontrarono il papa Zaccaria e l’esarca di Ravenna, Eutiche - ed infine di una pieve medievale. Per la visita è obbligatoria la prenotazione all’associazione Ante Quem,
 cell. 389/6903430. Inizio visita guidata e ritrovo alle ore 11.00 
presso l’ingresso del sito archeologico in località Colombarone – Strada
 Statale 16, angolo strada San Cristoforo. Una precisazione doverosa: 
Ante Quem riceve prenotazioni solo per l’escursione: la prenotazione per
 il pranzo va fatta direttamente ed esclusivamente presso il ristorante 
prescelto.
dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino
CERCA NEL BLOG
martedì 16 ottobre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.