Ciabocchi risponde a Pierfranceschi
Il consigliere Pierfranceschi non perde occasione per denigrare e far 
demagogia, volendo intendere una collaborazione trimestrale per 
specifici progetti come la causa della mancanza di lavoro per i giovani.
 A parte il dubbio che il consigliere solleva sull'opportunità che il 
Presidente dell'Assemblea Regionale ha ritenuto di voler dare a me che 
va a mettere in discussione la mia professionalità e che ritengo 
indegna, vorrei sottolineare il fatto che l'assunzione prevede un 
impegno a cui il sottoscritto fa fronte regolarmente, su una tematica 
che ormai conosco molto a fondo, avendoci lavorato per tanti anni e che 
ora è arrivata ad un momento cruciale, l'analisi delle tematiche del 
nuovo assetto territoriale degli enti locali, che partendo dall'obbligo 
di associazione di servizi per i comuni sotto i 3-5 mila abitanti 
passando per la trasformazione delle comunità montane e la chiusura 
ormai imminente delle province, e che vedrà un drastico cambiamento sul 
sistema di governo del territorio con il rischio di far venir meno utili
 servizi per i cittadini delle aree interne come da me denunciato ormai 
da anni!
Farebbe bene Pierfranceschi a spiegare ai giovani cosa non 
ha fatto il partito che rappresenta (pdl) in 4 anni di governo 
Berlusconi e fino ad oggi nei governi Monti e Letta in cui è stato ed è 
ago della bilancia, per risolvere la crisi, evitare il tracollo 
dell'economia e di conseguenza le perdite dei posti di lavoro, oppure 
cosa ha fatto per dare ai giovani opportunità di trovarne?
Non è una 
collaborazione su un progetto specifico a togliere opportunità ai 
giovani, ma sono i tagli alla ricerca, alla scuola, all'università e 
l'aumento delle imposte e l'allungamento dell'eta pensionabile, a cui ha
 contribuito il suo partito, a non dare scampo ai nostri ragazzi o a chi
 perde un posto di lavoro.
Per l'impegno e la disponibilità che metto
 nel mio lavoro e nell'amministrazione della cosa pubblica (7 giorni su 7
 e fino a 16-18 ore al giorno) non credo di rubare nulla alla 
collettività e ai cittadini, tolgo solo tempo agli affetti miei 
personali e ai familiari che mi sostengono e capiscono che chi ha un 
mandato suffragato dal voto elettorale lo deve svolgere a pieno.
Le 
scelte che ho preso sono state sempre ragionate coerenti, ponderate e 
avvalorate dai risultati e oggi, come nel caso della discarica di ca 
Guglielmo sono sotto gli occhi di tutti, la discarica dopo tanti anni è 
chiusa e il territorio viene finalmente recuperato chiudendo e Curando 
una ferita così pesante.
Infine sarebbe bene che il consigliere 
Pierfranceschi criticasse la vera casta composta anche dai suoi 
rappresentanti politici nazionali e lo invito a fare proposte concrete 
invece di far demagogia in un momento così complicato per i comuni e per
 il paese. Può anche venire a trovarmi e condividere con me proposte e 
idee per il territorio, ma in 3 anni non l'ho mai visto nel mio ufficio 
per un confronto costruttivo, evidentemente è più facile criticare chi 
lavora piuttosto che contribuire a migliorare il territorio e cercare di
 dare futuro alle nuove generazioni.
             
CERCA NEL BLOG
mercoledì 29 maggio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)




Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.