C Regionale Playout: gara 2, la Cestistica Ascoli cade contro Cagli, la salvezza passa da San Benedetto
Vince  Cagli il  trofeo salvezza, credendoci fino in fondo, rimanendo sempre determinato ad  inseguire il breve vantaggio della Cestistica e trovando, a pochi minuti dalla  fine, l'estro della giornata diTassi, fin ora all'asciutto e che è riuscito in  quei minuti finali  a realizzare in continuità 2 Triple, 2 tiri da due con  1 TL, conseguendo il totale di 11 punti solo nei minuti finali e regalando la  salvezza matematica alla sua squadra.
Altro merito del Cagli è stata la  conduzione tecnica del suo allenatore Rinolfi, che ha saputo far rotare i suoi  cercando di sorprendere la Cestistica con una variante di schemi. Detto ciò, emergono altre tre riflessioni importanti  :
1°- La Cestistica ha migliorato  notevolmente la sua forza di squadra, seppur con atleti ancora infortunati.  Merito del nuovo coach Maurizio Caponi. Tutti sono convinti che  se fosse stato anticipato il suo arrivo, la Cestistica sarebbe stata avviata più  alla zone play-off che play-out;
2°- Nella gara persa nel secondo turno,  la Cestistica ha cercato di mantenere costantemente il  vantaggio iniziale tra + 2 e + 5, nonostante le tante palle perse e  l'imprecisione nei tiri di qualche atleta, ancora legato all'azione individuale.  Gli ascolani hanno mantenuto il vantaggio, seppur sempre in linea con gli  avversari, fino agli errori determinanti nel fine gara, dove gli sbagli hanno  ridotto il potenziale da canestro, realizzando il magro bottino di 6 punti al  quarto tempo, con gli ospiti che ne hanno infilato 17, recuperando e superando  di + 8  i locali. A fine gara, nel riesame della partita, tutti  concordavano con l'occasione spregata, ma tutti hanno espresso la convinzione  che la finale play-out va presa con più determinazione, alla luce della totale  crescita della squadra.
3°  La coppia arbitrale  SALVATELLI -  RAPACCI si è dimostrata all'altezza delle aspettative di ambo le  squadre: sempre in sintonia nella valutazione e  sereni nella direzione,  elementi che sono mancati nella gara di andata del play-out a causa dell'arbitro  Nenci di Perugia, che sicuramente ha falsato questa fase finale.Quando si  osservano le prestazioni del duo Salvatelli - Rapacci, come in  questa gara, non si può se non gioire  del grado di affidabilità degli  arbitri marchigiani. Questo dovrà essere l'argomento di riflessione per il  prossimo anno, proprio per non turbare le sorti del campionato.
CESTISTICA ASCOLI - PALL. CAGLI 49-57
ASCOLI : Addazzi 15, Belleggia 14, Mattei 4, Antonini 6, Crane 7, Fleming  3, Fazzini, Casas
CAGLI : Bendelli 11, Conti 14, Pieri 12, Mensà 4, Lepri 2, Brozzi M. 3,  Brozzi A., Betti, Fumelli, Tassi 11.
arbitri : Salvatelli - Rapacci : ottima direzione.



Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.